Come è strutturato ActiveRing?
L'erogazione del servizio si basa sull'impiego di due componenti:
- un apparecchio telefonico, fisso o cellulare, ad uso del componente della squadra che intenda comunicare il suo stato di disponibilità;
- Una piattaforma Web, collegata alla rete telefonica attraverso un cospicuo numero di linee entranti, ospitata in Server Farm, collegata ad Internet con connessioni a larga banda ridondate, nella quale sono installati gli applicativi atti:
- a ricevere le chiamate entranti, originate dai telefoni usati dalle squadre;
- ad elaborare le segnaletiche e relazionarle con i dati dei soggetti censiti nella piattaforma (appartenenza ad una certa squadra, specializzazione;
- ad elaborare un report contenente i dati relativi alla disponibilità dei componenti della squadra e a visualizzarde questo risultare in una pagina web ad accesso riservato.
Cosa viene usato per inviare segnalazioni ad ActiveRing?
Nulla altro che un normale telefono, fisso o cellulare che sia. Non è necessario disporre di alcuna connessione dati, avere un particolare telefono o essere clienti di particolari Provider di telefonia.
Un soggetto può, per una questione di sicurezza ed affidabilità, attivare nella piattaforma più numeri di telefono a lui corrispondenti.
Per comunicare il proprio stato alla piattaforma sarà sufficiente fare una brevissima chiamata ad uno dei due numeri corrispondenti al servizio.
C'è chi nella rubrica del telefonino ha inserito due "destinatati virtuali", chiamandoli Libero_SI e Libero_NO.
In questo modo, velocemete e comodamente, si può inviare la propria segnalazione con la pressione di un solo tasto.
Il servizio di cambio di stato può essere fatto il numero di volte necessario, più volte in una giornata, senza alcun addebito o costo telefonico.
Quanto costa il Servizio di ActiveRing?
Il costo mensile del servizio ActiveRing è di soli € 2,50 + IVA al mese per ogni soggetto.
Nessun altro costo, a prescindere dalla intensità e frequenza di utilizzo .
Non è necessaria l'installazione di alcun dispositivo o software.
Basta usare il proprio telefono per inviare le segnalazioni ed un normale PC o dispositivo mobile collegato ad Internet per visualizzare le disponibilità dei soggetti facenti parte della propria squadra.
Non vi sono limiti o vincoli contrattuali per il servizio: può essere interrotto quando desiderato, senza applicazione di alcuna penale.
Come si attiva un abbonamento ad ActiveRing?
Compilata la liberatoria ed aver autorizzato CentroAllerta Srl all'utilizzo dei dati personali dei soggetti da inserire negli archivi della piattaforma (nome e cognome, numeri di telefono) per erogare il servizio, basta acquistare le unità di servizio necessarie (calcolate nella misura di 2,50 Euro + IVA al mese per ogni soggetto).
Le ricariche delle Unità di Servizio per l'utilizzo successivo potranno essere fatte dal sito di Commercio Elettronico di CentroAllerta all'indirizzo www.centroallerta.it
Per l'attivazione massiva di un alto numero di soggetti componenti una squadra, potrà essere inviato un documento in formato excel contenente:
- il nome ed il cognome del soggetto da inserire;
- i suoi numeri telefonici;
- l decrizione del suo ruolo o specializzazione all'interno della squadra;
- il tempo necessario che normalmente impiegherà a raggiungere il punto di raccolta per dare atto all'azione da compiere.
E' possibile provare ActiveRing?
Sì, ai Distaccamenti dei Vigili del Fuoco Volontari è data la possibilità di testare il servizio gratuitamente per due mesi.
Clicca qui per richiedere la prova gratuita.